Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1896 recensioni.

REDDITOMETRO SVOLTA PER INVESTIMENTI E SPESE

REGOLE DI BUON SENSO DOVREBBERO ARRIVARE e franchigia di 12mila euro

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 17 del 18/01/2013 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITOMETRO COSA CONSERVARE

Niente raccolte di scontrini - Conservare i documenti per provare pagamenti fatti da terzi

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2013 pag. 7

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITOMETRO E IMPUTAZINE AL SINGOLO - Redditometro diviso in famiglia

Come imputare al singolo la propria quota di reddito su quello complessivo del nucleo

Autore: Valcarenghi Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 15 del 16/01/2013 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditometro la partita delle prove

L'attivazione probabilmente a marzo delle prime istruttorie di accertamento fiscale relative al periodo d'imposta 2009 basate sulla nuova versione del redditometro impone di verifIcare le difese.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 14 del 15/01/2013 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro


La certificazione degli utili 2012 nuovo mod. Cupe

Il modello da consegnare entro il prossimo 28 febbraio si allinea al prelievo al 20%

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


Il campo minato del redditometro «2.0»

Quasi tre anni per vedere la luce, eppure il redditometro 2.0 retroattivo dal 2009 nasconde più di una trappola per i contribuenti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2013 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


Il nuovo redditometro tende una mano alle famiglie numerose - link al DM.

Il nuovo redditometro tende a "ridurre" le spese delle famiglie numerose amplificando quelle dei single - Il decreto attuativo.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 4 del 05/01/2013 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


In «Gazzetta» i decreti sui 68 STUDI DI SETTORE - Nello studio per l'ediliziavalorizzati i prezzi per zona

Debutto ufficiale per 68 studi di settore applicabili per il periodo 2012: 12 per le manifatture, 23 per i servizi, 21 per il commercio e 12 per le professioni.

Autore: Valcarenghi Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2013 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE IMMOBILIARI RICLASSIFICAZIONE DATI CON EXCEL

Per compilare gli studi di settore delle società immobiliari è necessario riclassificare le vendite, si propone un foglio di excel che facilita il lavoro.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 02/01/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


CONVENZIONE F24 CUMULATIVO

Nuova convenzione con l’Agenzia delle Entrate alla quale gli intermediari dovranno aderire per utilizzare il servizio F24 cumulativo

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2012

Recensione di Roberto Castegnaro