Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1852 recensioni.

AVVISI PER 300.000 CONTRIBUENTI

In arrivo lettere per incongruenze tra spese e redditi.

Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 149 del 31/05/2012 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCESSO AL REGIME DEI NUOVI MINIMI

Non impedisce l’accesso alla disciplina di favore la circostanza di aver svolto nell’anno precedente prestazioni saltuarie che si configurano come redditi diversi

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 31/05/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


Tre codici per l’imposta sostitutiva
dei contribuenti “nuovi” minimi

A istituire i codici, la risoluzione n. 52/E del 25 maggio 2012

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 26/05/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


Approvazione delle modifiche degli studi di settore applicabili all'annualita' 2011.

Decreto del 26 aprile 2012 - Min. Economia e Finanze

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 11/05/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA PRATICA ALLE NOVITA' FISCALI - LOTT ALL'EVASIONE

Inserto deicato alle novità in MATERIA DI LOTTA ALL'EVASIONE del DL. 16 convertito in legge.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 123 del 05/05/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


Acquisto di beni strumentali per accedere al regime dei contribuenti minimi

Come calcolare il limite dei 15.000 euro. considerando o no l'IVA?

Autore: Non definito Fonte: Internet del 25/04/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


Norme e tributi del lunedi'

Serie di articoli sui seguentiargomenti....

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 23/04/2012

Recensione di Roberto Castegnaro



SUI BENI AI SOCI DIECI NODI DA SCIOGLIERE

La proroga al 15 ottobre 2012 serve al fisco per corregere i punti ancora oscuri della norma ampliata per agevolare l'accertamento sintetico.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 26/03/2012 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


PER I FINANZIAMENTI SOCI RITENUTA ANCORATA ALL'ESIGIBILITA'

Anche gli interessi attivi corrisposti sui finanziaenti soci si applica la ritenuta d'acconto del 20%, la nuova ritenuta decorre dal 1.1.2012 tuttavia...

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 82 del 23/03/2012 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro