Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1848 recensioni.

LE 10 TRAPPOLE DELLA PIANIFICAZIONE

10 spunti critici sulla scarsa appetibilità dell'adesione alla PF. comma 499 della finanziaria 2006, in attesa del regolamento sulle note metodologiche alla base della proposta. ./.

Autore: Ripa Giuseppe Fonte: Italia Oggi del 02/02/2006 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


LA PIANIFICAZIONE ACCOGLIE LE PERDITE

La pianificazione fiscale triennale e l'utilizzo delle perdite. Analisi dei vari casi. ./.

Autore: Liburdi Duilio Fonte: Italia Oggi del 02/02/2006 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


ADESIONE SENZA NUOVE DENUNCE

Condono fiscale 2003-04 e conseguenze della neutralizzazione di perdite e credito IVA.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2006 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


ARCHIVI OTTICI, LIMITATO IL RICORSO AL NOTAIO

Importante precisazione sull'archiviazione digitale, i documenti contabili non sono documenti originali unici e pertanto non serve l'intervento del notaio per la loro archiviazione digitale. ./.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2006 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CONCORDATO DEVE FARE I CONTI CON UNICO

Le modalità di ricezione e adesione della proposta di programmazione fiscale prevista dalla finanziaria 2006. Per l'irrilevanza di perdite e cretiti iva pregressi la proposta dovrà arrivare .....

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCORDATO A CONGRUITA' OBBLIGATA

Chi aderische al concordato 2006-8 deve risultare congruo a studi o parametri per tutti e 3 gli anni, perdendo così il vantaggio della congruità di due su tre. ./.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 27/12/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


DEFINIZIONE AL TEST CONVENIENZA

Pianificazione fiscale 2005/08 e definizione per il 2003-4 per chi ha aderito al concordato preventivo 2003-04, analisi della situazione.

Autore: Liburdi Duilio Fonte: Italia Oggi del 23/12/2005 pag. 49

Recensione di Roberto Castegnaro


MANOVRA 2006 - CONCORDATO - RISTRUTTURAZIONI - VENDITE IMMOBILI

Rassegna delle importanti novità relative al concordato 2006-08, alle ristrutturazioni edilizie agevolate al 41% e alla tassazione sul valore catastale e non sul prezzo per le cessioni immobiliari. ./

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 19/12/2005 pag. 25-27

Recensione di Roberto Castegnaro


IL FISCO SI ALLINEA AI TASSI DELLA BCE

L'aumento del tasso di sconto dal 2 al 2,25% deciso il 1° dicembre dalla Banca Centrale Europea, incide sulle regole della Thin Cap e sugli interessi dei prestiti obbligazionari. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 332 del 07/12/2005 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


CUD 2006, ADDIZIONALI A BASE RIDOTTA

Alcune correzioni sostanziali nella parte fiscale e una decisa riduzione del numero dei campi nel prospetto previdenziale. Così si presenta il Cud 2006. ./.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 30/11/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro