Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1908 recensioni.

AL TRAGUARDO L'ARCHIVIAZIONE OTTICA

Pubblicato il DM. che consente di archiviare su supporto informatico la documetazione fiscale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


Un percorso su tre corsie per l'adeguamento del 2001

Tre possibilità per regolarizzare il reddito 2001 ai fini dell'applicazione del concordato preventivo 2003-2004.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


INTESA PREVENTIVA CONTINUITA' CRUCIALE - La trasformazione omogenea ammette il patto

Applicabilità del Concordato fiscale preventivo e omogeneità dei dati tra 2001 e 2003-04, e continuità dell'attività. Successione e donazione d'azienda

Autore: Oneto Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 03/02/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Le perdite cercano chiarimenti

Dettagliata analisi di tutti i punti del concordato fiscale per i quali serve una risposta ministeriale, risposte attese anche per condoni 2002 e tecnotremonti.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Sul concordato preventivo le Entrate preparano la base

Concordato negato a chi ha omesso la dichiarazione per il 2001, invece chi ha cambiato attività potrà aderire solo se è rimasto all'interno dello stesso studio di settore,condono e reddito 2001.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 31 del 01/02/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Studi associati, composizione neutra

Prima serie di risposte degli esperti del sole24ore ai quesiti pervenuti a telefisco 2004.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato con super sconto

Ammesso al concordato fiscale anche chi non ha compilato il modello degli studi di settore o prametri.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 28 del 29/01/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Il concordato neutralizza i controlli

Con la semplice adesione al concordato azzerabili i verbali dei controlli riferiti a rilievi che rientrano nella franchigia o che danno luogo ad accertameti di tipo presuntivo

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 26 del 27/01/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Il concordato preventivo biennale

Esame dettagliato della disciplina del concordato preventivo, prima dell'emanazione della circolare ministeriale relativa.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 4/2004 del 26/01/2004 pag. 557

Recensione di Roberto Castegnaro


Cooperative: ritenute a titolo di acconto sugli interessi attivi

Le ritenute sugli interessi sono d'acconto e non d'imposta AE. Risoluzione 228/E del 18.12.2003

Autore: Perotti Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 4 del 26/01/2004 pag. 66

Recensione di Roberto Castegnaro