Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1882 recensioni.

Controlli 2003 sotto tiro i condoni

Uffici impegnati in definizioni e chiusura liti. Il tombale allarga la copertura penale. Modello unico accertamenti continui

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 25/07/2003 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CONFESSIONE FA PROVA FISCALE

La confessione resa in sede penale può essere usata dal giudice tributario per determinare la colpevolezza del contribuente.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 189 del 12/07/2003 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Approvata la lista dei controlli e delle attività per il rilascio del visto pesante sui redditi 2002

Decreto del ministero delle finanze del 6.6.2003 sulle attività di controllo per il rilascio della certificazione tributaria.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 117 del 03/07/2003 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


SEMPLIFICAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI CONTABILI: DPR 16 APRILE 2003, N. 126

Regolamento per la semplificazione di adempimenti tributari in materia di imposte sui redditi, di IVA, di scritture contabili e di trasmissione telematica, passaggio alla contabilità ordinaria. ./.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/03 del 01/07/2003

Recensione di Roberto Castegnaro


Mano libera ai giudici tributari per acquisire d'ufficio le prove

Più facile l'accesso ai dati necessari per motivare le sentenze

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 165 del 18/06/2003

Recensione di Stefano Colombo


Salvagente dall'errore scusabile - una via d'uscita se manca un'interpretazione chiara

Nell'attività di controllo delle dichiarazioni di condono si giocherà una partita importante quella dell'errore scusabile

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 165 del 18/06/2003 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Studi di settore - via ai controlli bliz

Direttiva delle entrate per verificare i dati degli studi di settore che saranno dichiarati in unico 2003.Operazione da concludere entro il 10 luglio 2003.

Autore: Pasquale Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 159 del 12/06/2003 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Un decalogo senza deroghe per evitare le disposizioni Cfc

Con la circolare nr. 29 del 23 maggio 2003 l'AE precisa la documentazione necessaria per disapplicare la norma antielusione sulle Controllate Estere (Controlled foreign companies).

Autore: Bono Mario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 141 del 24/05/2003 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Fissati i nuovi limiti dei ricavi o compensi per il regime fiscale delle attività marginali

Due provvedimenti dell'agenzia delle entrate del 15.04.2003 pubblicati sulla GU del 30.4.2003 n. 99 con cui si approvano i limiti di ricavi per usufruire del regime delle attività marginali.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida Normativa nr. 86 del 16/05/2003 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


Libri giornali sezionali - risoluzione 341/E del 31 ottobre 2002

Due società dopo la loro fusione possono continuare a tenere distinti libri giornali sezionali per ciascun ramo di attività.

Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 18 del 12/05/2003 pag. 2689

Recensione di Roberto Castegnaro