Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
Esenzione IMU 2021 per persone fisiche con immobili locati a uso abitativo con convalida di sfratto per morosità ma esecuzione sospesa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il sostegni bis aggiunge all'articolo 65 della legge 106/21 che istituisce misure urgenti per la cultura, l'articolo 65 bis
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
200 milioni per il ristoro di alberghi e villaggi, contributi anche a guide turistiche, animatori e gestori di autobus scoperti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Rilancio” premia i progetti innovativi del made in Italy proposti dalle aziende molto giovani, non quotate o nate da fusioni o per rilevamento di altra ditta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Codici Ateco delle imprese del settore tessile, moda e accessori che potranno accedere al credito del 30% del valore delle rimanenze finali dei prodotti in magazzino aumentate per effetto dell’emergenza sanitaria
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo la piattaforma per permettere ai rivenditori di chiedere il rimborso ma lo stanziamento di 100 mln. copre solo il 10% dei potenziali fruitori
Autore: Fotina Carmine Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pronto il decreto del Mise che distribuisce 140 milioni di contributi a fondo perduto
Autore: Fotina Carmine Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il vademecum recepisce l’ampliamento dell’ambito soggettivo del tax credit, introdotto dal “decreto Rilancio”, per i pagamenti dei servizi turistici usufruiti in Italia, utilizzabile dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Tempi allungati in considerazione delle esigenze rappresentate dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria in merito alla complessità della compilazione delle dichiarazioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Invio all’Agenzia, anche tramite intermediario con il modello approvato oggi, tramite la procedura web presente nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro