Ricerca Sviluppo R&S

Il credito d'imposta per R&S spetta a tutte le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2020.

La disciplina dell’agevolazione è dettata dall’articolo 3, Dl 145/2013, mentre le relative disposizioni di attuazione sono contenute nel Dm 27 maggio 2015.

L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti interpretativi sul credito d’imposta con i seguenti documenti di prassi:

 

Visualizza pagina di approfondimento

143 recensioni.

Riversamento spontaneo R&S al test di convenienza

Analisi dei vantaggi di adesione al riversamento.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Interessi nel 30% del Rol per la sanatoria R&S a rate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’esame alla Camera in prima lettura del decreto Pa conferma la riapertura al 3 giugno 2025 della sanatoria del credito d’imposta R&S 2015-2019.

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta R&S moda riaperti i termini per il riversamento senza sanzioni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Riversamento possibile entro il 3 giugno 2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus ricerca a forfait e rate flessibili sulle cartelle

Emendamenti al Dl milleproroghe spunta il saldo e stralcio per la sanatoria R&S Spinta bipartisan per rinviare la sugar tax

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


R&S al via il recupero parziale dei costi per il riversamento

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Arriva il contributo in c/capitale per chi ha restituito il credito 2015-2019, entro il 2 marzo 2025 dovrà essere emanato dal Mimit il decreto attuativo

Autore: Reich Emanuale Fonte: Agenzia Entrate del 14/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Crediti R&S la via della certificazione per chi non ha aderito alla sanatoria

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il riversamento spontaneo dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo non ha riscosso il successo sperato.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Riversamento Bonus ricerca e sviluppo entro giovedì 31 ottobre

Procedura di restituzione per il credito d’imposta Ricerca e sviluppo 2015-2019 (secondo l'Agenzia) indebitamente fruito.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Fisco via libera alla sanatoria 2018-22 per rilanciare il concordato biennale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La commissioni Bilancio e Finanze del Senato ha dato l'ok al condono fiscale 2018-2022

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Piano 5.0, il bonus per il fotovoltaico può arrivare al 63%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In arrivo il Registro Enea con le tecnologie ammesse alla maggiorazione

Autore: Fotina Carmine Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


TELEFISCO NOVITA' DAL MINISTRO LEO

Alcune novità dalla manifestazione del sole240re

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro