Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
Agevolazioni per ricerca e sviluppo e quelle per il risparmio energetico (55%) non sono più libere ma devono essere prenotate chiedendone la preventiva assegnazione all'agenzia delle entrate.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 330 del 29/11/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito d'imposta per spese di ricerca e sviluppo previsto dalla finanziaria 2007 e la circolare Assonime 39 del 6.6.2008.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Corriere Tributario nr. 45 del 24/11/2008 pag. 3661Recensione di Roberto Castegnaro
Istituito il codice tributo per il credito d'imposta per spese di ricerca e sviluppo ex art. 1 comi da 280 a 283 della finanziaria 2007, il codice è il 6808 come da risoluzione 361/2008.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 266 del 26/09/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Conferimento neutrale in nuova Srl di due ditte individuali, il collaboratore familiare non può essere considerato contitolare le partecipazioni sono asssegnate solo al titolare
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 160 del 11/06/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Il Bonus ricerca previsto dalla finanziaria 2007 e 2008 decorre dai rediti 2007 e si usufruisce compilando il quadro RU di unico.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 138 del 20/05/2008 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il decreto di attuazione delle agevolazioni per la ricerca e sviluppo previsto dalla finanziaria 2007, testo disponibile nel link.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 108 del 19/04/2008 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Pronto il decreto di attuazione delle agevolazioni per la ricerca e sviluppo previsto dalla finanziaria 2007, tempi stretti per il bonus utilizzabile dal 2007.
Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 107 del 18/04/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
OK comunitario all'agevolazione delle finanziaria 2007 anche per gli investimenti 2007
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 24 del 25/01/2008 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
L'Aci, con la circolare n. 20735 del 29/12/2006, ha diffuso le prime isttruzioni conseguenti all'entrata in vigore della L. 296/06
Autore: Manzelli Stefano Fonte: Italia Oggi nr. 1 del 02/01/2007 pag. 28Recensione di Paola Scuccato
La finanziaria 2006 integra la procedura prevista dall'art. 69 della l. 289/2002.
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 06/01/2006 pag. 8Recensione di Giuseppe Filippi