Bilancio


690 recensioni.

NORME E TRIBUTI DEL LUNEDI'

Inserto del lunedì dedicato a questi argomenti: ...

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 314 del 15/11/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


SEI MESI PER APPROVARE I BILANCI

Il D.Lgs. 27/2010 di attuazione della direttiva 2007/36/Ce stabilisce in termine max di 120 gg. per il progetto di bilancio e 180 per l'apporvazione, nelle quotate.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 259 del 21/09/2010 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


PER IL LEASE BACK PIU' TRASPARENZA

La bozza del nuovo IAS 17 rivoluzina la contabilizazione del leasing.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 248 del 10/09/2010 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


SULLE RISERVE PESA LA PRESUNZIONE

La compilazione del quadro RF di Unico con la classificazione fiscale delle riserve.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 240 del 02/09/2010 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVA RETE PER LE PARTI CORRELATE

Aggiornato il regolamento IAS 24 sulle Parti correlate, pubblicato sulla gazzetta europea.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 222 del 14/08/2010 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


OSSERVATORIO UNIONCAMERE – CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Deposito del bilancio d'esercizio

Circolare congiunta sulle modalità di deposito del bilancio.

Autore: Non definito Fonte: Internet del 28/04/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


NEL PROSPETTO XBRL IN PDF SOLO LA NOTA

Semplificato il deposito del bilanco, nuove regole operative concordata fra CNDCEC e Unioncamere, in pdf solo la nota integrativa salvo...

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 110 del 22/04/2010 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


La «carta» delle riserve copre le perdite del 2009

Copertura perdite il dubbio se utilizzare prima quelle formate con utili fino al 2007 o quelle formate successivamente che se distribuite hanno una tassazione maggiore.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


Nella nota le informazioni con le parti correlate

Fra le novità del bilancio 2009 l'indicazione in nota integrativa delle informazioni con le parti correlate - documento del CNDCEC

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 27/03/2010 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


INDENNITA' DI CLIENTELA ALL'ESAME DELLA DEDUCIBILITA'

Dubbi sulla deducibilità per competensa della indennità supplettiva di clientela.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 81 del 23/03/2010 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro