Bilancio


698 recensioni.

IMMOBILIZZAIZONI A BASE ESTESA

Principi contabili nazionali pubblicato in consultazione il primo set di principi.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 351 del 24/12/2011 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


NASCE L'ORGANISMO ITALIANO DI VALUTAZIONE OIV

Lo standard setter italiano nel campo delle valutazioni di aziende e strumenti finanziari reali.

Autore: Cavestri Laura Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 24/11/2011 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS E NON IAS IMMOBILI MERCE INDEDUCIBILI

La rilevanza fiscale dei maggiori o minori valori imputati sugli immobili iscritti come rimanenze.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 222 del 15/08/2011 pag. 4

Recensione di Roberto Castegnaro


SINDACI GUARDIANI DEL CAPITALE

La situazione di perdita in bilancio può avere diverse ripercussioni a seconda della sua entità.

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 82 del 26/03/2011 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CHIUSURA GUARDA AL 2011

Come trattare nei rendiconti i fatti che si sono verificati dopo il 31.12 e che impattano sul risultato d'esercizio.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 81 del 25/03/2011 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL BILANCIO

Serie di due inserti dedicati al Bilancio 2010.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 04/03/2011

Recensione di Roberto Castegnaro


IL BILANCIO IAS TROVALE DEROGHE

NIente sanzioni per gli errori di imputazione temporale nel 2005-2007.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 01/03/2011 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DECRETO MILLEPROROGHE

Serie di tre inserti dedicati al 1000proroghe convertito in legge.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 01/03/2011

Recensione di Roberto Castegnaro


NORME E TRIBUTI DEL LUNEDI'

Inserto del lunedì dedicato a questi argomenti: ...

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 314 del 15/11/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


SEI MESI PER APPROVARE I BILANCI

Il D.Lgs. 27/2010 di attuazione della direttiva 2007/36/Ce stabilisce in termine max di 120 gg. per il progetto di bilancio e 180 per l'apporvazione, nelle quotate.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 259 del 21/09/2010 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro