Bilancio Abbreviato e micro Impr.

Il bilancio può essere redatto in forma abbreviato quando nel primo esercizio o successivamente per due esercizi consecutivi non si superano due dei limiti indicati nell’art. 2435 bis del cc.

Non potranno inoltre accedere a questa semplificazione le società che hanno emesso titoli negoziati sui mercati regolamentati, a prescindere dalla loro dimensione.

Immobilizzazioni al netto degli ammortamenti

A seguito della modifica apportata al secondo comma dell’art. 2435-bis con la soppressione delle parole: «dalle voci dell'attivo BI Immobilizzazioni immateriali e BII Immobilizzazioni materiali devono essere detratti in forma esplicita gli ammortamenti e le svalutazioni» chi redige il bilancio abbreviato riporterà i valori di detti beni al netto del relativo ammortamento.


39 recensioni.

Correzione di errori contabili rilevanza delle poste iscritte in bilancio

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come evitare la presentazione di dichiarazioni rettificative e il versamento di sanzioni usufruendo dell'effetto sanante” dell’infedeltà dichiarativa, introdotto con il decreto Semplificazioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Esonero dal consolidato, limiti verificati su base aggregata

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Novità in materia di bilancio di esercizio e consolidato contenute nell’ultima legge europea (la n. 238/2021), che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO ORDINARIO ABBREVIATO SEMPLIFICATO CONSOLIDATO E ORGANO DI CONTROLLO LIMITI E DECORRENZA OBBLIGO

Quando scattano gli obblighi di nomina dell'organo di controllo e di redazione del Bilancio Ordinario, Abbreviato, Semplificato (microIMPRESA) e Consolidato

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DEFINIZIONE UE DI MICRO IMPRESA E PICCOLA MEDIA PMI RACCOMANDAZIONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 16/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITO BILANCI MANUALE OPERATIVO 2017

Sistema camerale e consiglio nazionale dei dottori commercialisti hanno messo a punto il manuale operativo 2017

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 03/04/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITO BILANCI MANUALE OPERATIVO

Sistema camerale e consiglio nazionale dei dottori commercialisti hanno messo a punto il manuale operativo 2016

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 22/03/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Verifiche di fine anno su ricavi, addetti e attivo

Alla chiusura dell’esercizio vanno monitorate le soglie che condizionano l’accesso o la permanenza nei regimi di favore a livello contabile o fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO Non quotate, nuova tassonomia

L’associazione Xbrl ha completato le indicazioni contenute nei principi Oic 10, 12 e 25

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/11/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


NOVITA' IN ARRIVO PER I BILANCI 2016

Microimprese senza nota integrativa, Rendiconto finanziario obbligatorio per il bilancio ordinario, nuovi limiti per il consolidato.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi del 15/05/2015 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Campagna bilanci 2015

Camera di Commercio di Vicenza informazioni sul deposito bilanci al Registro Imprese

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro