Ufficialmente definità l'entata in vigore dell'obbligo di deposito del bilancio in formato XBRL
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 61 del 03/03/2009 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Sintesi delle novità del bilancio 2008 e richiamo alla serie di fascicoli in uscita sull'argomento.
Autore: Cavestri Laura Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 50 del 20/02/2009 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Slitta di un anno l'obbliog di presentare il bilancio in formato xbrl.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 48 del 18/02/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Dall'OIC la bozza di documento su impairment test e avviamento nonchè la versione definitiva della guida sulla distribuzione di utili e riserve.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2009 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il decreto che istituisce gli schemi di bilancio in formato xbrl, con questo formato i bilanci risulteranno leggibili da utenti di qualsiasi lingua.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2009 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Quasi a fine 2008 mancano ancora i provvedimenti in gestazione da mesi e necesari per la redazione dei bilancio, su: IAS e Ires, Spese di rappresentanza, piattaforma xbrl.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 355 del 24/12/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Firmato il DPCM sui bilancio xbrl per le non quotate, ma non ancora pubblicato. Pubblicato invece il decreto per l'invio telematico dei seguiti brevvettuali.
Autore: Cavestri Laura Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 12/12/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
L'istituto di ricerca dei commercialisti fornisce le indicazioni da riportare nella Relazione sulla Gestione.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 07/11/2008 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto che dà valore fiscale ai bilanci redatti coi criteri IAS previsto dalla finanziaria 2008 è all'esame del consiglio di stato.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2008 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Modificato a tempo di record lo IAS 39, annullato il divieto di valutare al costo le attività finanziarie.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 284 del 14/10/2008 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro