Bilancio


698 recensioni.

BILANCI ABBREVIATI SOGLIE AMPIE

Approvata dal Consiglio dei ministri la bozza del D.Lgs. che recepisce la direttiva 2006/46. Nuovi limiti per il bilancio abbreviato e nuove indicazioni in Nota integrativa

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 238 del 29/08/2008 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPONIBILE FORMATO IAS, DECRETO A SETTEMBRE

Entro setembre il regolamento sulla derivazione dell'imponibile dagli IAS con mini sanatoria per le imprese che si erano già uniformate alle nuove regole.

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 230 del 21/08/2008 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


COSTI CONNESSI AI SITI WEB

Principi contabili intrnazionali e siti web, costruzione e gestione del sito.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 31 del 04/08/2008 pag. 51

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCI ABBREVIATI CORSIA VELOCE

Imminente il recepimento della direttiva 2006/46/Ce in tema di bilancio e nota integrativa, nuovi limiti per bilancio abbreviato e consolidato. La delega scade il 5.9.2008.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 197 del 18/07/2008 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Gestione acquisto tramite legge Sabatini

La legge 1329/1965 ancora oggi attuale, consente al venditore di cedere i propri beni incassando immediatamente il prezzo e contemporaneamente far usufruire al compratore una rateizzazione agevolata

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 11/07/2008

Recensione di Roberto Castegnaro


PARTECIPAZIONI IN SOCIETA' COLLEGATE : IAS 28

Contabilizzazione delle partecipazioni in società collegate.

Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 7 del 18/06/2008 pag. 69

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTROLLO CONTABILE SUI CREDITI VERSO I CLIENTI

Come valutare i crediti vs. clienti in bilancio da parte del revisore.

Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 7 del 18/06/2008 pag. 67

Recensione di Roberto Castegnaro


STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI PER LE SOCIETA' CHE NON APPLICANO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

Come evidenziare in bilancio gli effetti positivi o negativi al 31.12 degli strumenti finanziaria derivati.

Autore: Buffelli Giuliano Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 31/03/2008 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


Convegno “La Legge 231: dalle regole alle opportunità”

La responsabilità legale d'impresa: adempimenti, valutazioni operative delle conseguenze e delle opportunità in un'ottica di efficienza dell'organizzazione aziendale 17 marzo 2008, dalle ore 14.15

Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Internet del 14/03/2008

Recensione di Roberto Castegnaro


UTILI AD AUTONOMIA LIMITATA

La destinazione dell'utile d'esercizio non è completamente nella libera disponibilità dell'assemblea ma deve rispettare alcuni vincoli.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 10/03/2008 pag. 54

Recensione di Roberto Castegnaro