Bilancio


698 recensioni.

BILANCIO AL 31.12.2004 - OPERAZIONI DI CONTROLLO E SCRITTURE DI RETTIFICA

Riepilogo degli adempimenti per la chiusura del bilancio.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 5/2005 del 21/04/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


DEBITI IN VALUTA: MODALITA' PER L'ISCRIZIONE IN BILANCIO

Come rilevare le poste in valuta a fine anno, con particolare riguardo ai contratti di copertura e ai mutui, in attesa di conferme sul comportamento fiscale. ./.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 105 del 17/04/2005 pag. 696

Recensione di Roberto Castegnaro


Nota integrativa e nuovo prospetto delle poste di patrimonio netto

Due distinte norme del Codice civile riguardanti due punti della nota integrativa che si riferiscono a voci di patrimonio netto sembrano convergere sulla richiesta di informazioni relative alla stess

Autore: Corsini Alessandro Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 37

Recensione di Paolo Robinelli


Attività e passività in valuta: il vademecum per l'iscrizione nel bilancio 2004

Nuovi criteri di valutazione delle poste attive e passive in valuta estera da utilizzare in sede di chiusura del bilancio al 31 dicembre. Tabella delle singole voci di bilancio e relative regole di re

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 34

Recensione di Paolo Robinelli


Operazioni pronti contro termine e riforma del diritto societario.

Analisi delle caratteristiche principali del contratto "pronti contro termine" ed esposizione delle scritture contabili inerenti alle operazioni che ne derivano sia per l'acquirente sia per il vendito

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 28

Recensione di Paolo Robinelli


Il contratto di leasing: dalla riforma del diritto societario al decreto IAS

Analisi delle modifiche e apertura al modello finanziario. Metodo di rilevazione patrimoniale e finanziario. Evoluzione normativa e questioni attualmente irrisolte. Scritture contabili.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 22

Recensione di Paolo Robinelli


Fiscalità differita: esposizione in bilancio ed in nota integrativa

Disamina delle novità introdotte dalla riforma in ambito di fiscalità differita; regole per la contabilizzazione in bilancio e informazioni in nota integrativa.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 15

Recensione di Paolo Robinelli


Interferenze fiscali: eliminazione degli effetti pregressi e disciplina a regime.

La disciplina degli ammortamenti, delle rettifiche di valore e degli accantonamenti è stata modificata dalla riforma del diritto societario. Gestione del doppio binario e compilazione del quadro EC de

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 9

Recensione di Paolo Robinelli


Bilancio di esercizio: procedura di approvazione

Iter procedurale per l'approvazione del bilancio d'esercizio nelle S.p.a. e nelle S.r.l. Comunicazioni degli amministratori e termini entro i quali depositare la documentazione relativa al bilancio e

Autore: Corsini Alessandro Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 06/2005 del 11/04/2005 pag. 5

Recensione di Paolo Robinelli


ANALISI DEL PATRIMONIO NETTO TRA ESIGENZE DI BILANCIO E CAUTELE FISCALI

L'informativa in Nota integrativa relativa alla classificazione delle riserve.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Fisco nr. 15/2005 del 11/04/2005 pag. 2214

Recensione di Roberto Castegnaro