Nella normativa italiana il valore del terreno si considera ricompreso in quello del fabbricato sovrastante, lo IAS 16 invece impone una netta distinzione. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 43/2004 del 22/11/2004 pag. 7265Recensione di Roberto Castegnaro
Le differenze su cambi nel D.Lgs. 6/2003, nell'OIC 1 e nel D.Lgs. 344/2003
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1021Recensione di Paolo Robinelli
Criteri d'iscrizione in bilancio delle immobilizzazioni immateriali.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1011Recensione di Paolo Robinelli
Testo definitivo dell'OIC1 Organismo tra Dottori e Ragionieri sui principi contabili nazionali, il documetno tratta dei risvolti contabili legati alla riforma societaria.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2004 pag. insertoRecensione di Roberto Castegnaro
Quando la perdita è rilevante si deve redigere un bilancio infrannuale per determinarne la rilevanza e procedere con gli adempimenti ex artt. 2446 2447 cc. ./.
Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 39 del 18/10/2004 pag. 60Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle regole sui termini per l'accertamento e la conservazione delle scritture contabili anche ai fini civilistici. ./.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 287 del 17/10/2004 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Guida al Principio contabile internazionale IAS 17 in materia di Leasing.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 38 del 11/10/2004 pag. 86Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento civile. Scritture contabili. Trattamento fiscale. Interpretazione dell'OIC.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 782Recensione di Paolo Robinelli
Breve panoramica dei principi contabili nazionali e internazionali, analisi della disciplina fiscale italiana con particolare riferimento alle agevolazioni della "Tecno-Tremonti".
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 903Recensione di Paolo Robinelli
Trattamento contabile e fiscale alla luce dei principi contabili nazionali e internazionali.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 893Recensione di Paolo Robinelli