CCIAA - Registro Imprese

La Camera di Commercio è un ente pubblico, con autonomia funzionale e potestà statutaria, che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell’ambito dell’economia locale.

Sono organi della Camera di Commercio di Vicenza: il Consiglio, la Giunta, il Presidente e il Collegio dei Revisori dei Conti.

Le funzioni della Camera di Commercio

funzione anagrafico-certificativa. In particolare rientrano nelle competenze amministrative la tenuta del Registro delle Imprese che è pubblico e annota tutti i fatti giuridicamente rilevanti per la costituzione, modificazione ed estinzione delle imprese, la tenuta di albi e ruoli professionali, i servizi certificativi del commercio estero e le attività autorizzatorie.


funzione di promozione delle imprese. La promozione rappresenta una delle finalità istituzionali della Camera e si concretizza in un insieme di iniziative a sostegno del sistema economico provinciale.

funzione di regolazione del mercato. Si tratta di numerosi servizi messi a disposizione delle Imprese e dei Consumatori tra i quali l’Organismo di Mediazione/Conciliazione e la Camera Arbitrale, strumenti di risoluzione extragiudiziale di controversie fra imprese e fra imprese e consumatori.

Vi è poi la Commissione per il controllo delle clausole vessatorie nei contratti, l’attività di vigilanza sui prodotti, la tenuta del Registro informatico dei Protesti, la registrazione di Brevetti e Marchi, la metrologia legale e il Laboratorio Saggio Metalli Preziosi.


152 recensioni.

PEC DIVERSA PER GLI AMMINISTRATORI LA CIRCOLARE MIMIT

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La pec dell'amministratore deve essere diversa da quella della società, termine per adeguarsi il 30 giugno 2025.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


PEC AMMINISTRATORI LE ISTRUZIONI DEL REGISTRO IMPRESE DI VICENZA

Nella videoconferenza del 17.4.2025 la CCIAA di Vicenza ha fornito i seguenti chiarimenti.

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 17/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro