UNIONCAMERE GUIDA 2025 AL DEPOSITO DEL BILANCIO

[Molto interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 06/05/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/05/2025


Classificazione:

img_report

Deposito dei bilanci al Registro imprese: online il Manuale operativo 2025


Disponibile  il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2025" per facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale. 

La guida di 83 pagine descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2024.

La tassonomia da utilizzare per la formazione delle istanze XBRL per il 2025 è la versione “2018-11-04” invariata quindi.

La firma PADES non genera un file con estensione .p7m e pertanto non deve essere utilizzata.

1.2 Bilancio in forma abbreviata

Il bilancio in forma abbreviata può essere redatto dalle società di capitali che nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti (piccole imprese):

  • 1) totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale: 5.500.000 €;
  • 2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 11.000.000 €;
  • 3) dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50 unità.

1.3 Bilancio delle micro-imprese

L’art. 2435-ter c.c., “Bilancio delle micro imprese”, definisce la classe delle micro-imprese, disciplinandone i contenuti del bilancio di esercizio.
Secondo tale articolo, sono considerate micro-imprese le società che nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti:

  • 1) totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale: 220.000 €;
  • 2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 440.000 €;
  • 3) dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 5 unità.

 

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro