Gli Enti del Terzo Settore ovvero ETS sono:
Costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi.
Le violazioni alla tracciabilità delle movimentazioni finanziarie, anche se ante 2016, non comportano per la associazioni sportive dilettantistiche (Asd) la decadenza dal regime di cui l. 398/91
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Serie di articoli sul regime fiscale applicabile alle ONLUS
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/08/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Bevande e alimenti CON Iva se l’avventore è privo di tessera associativa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Sponsorizzazione nelle associazioni sportive e limite dei 200mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/02/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento IVA dei corsi sportivi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 05/01/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Regime fiscale delle associazioni sportive, serie di interventi - vedi link
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Una guida di informazione fiscale per chi è impegnato nella gestione delle associazioni e società sportive dilettantistiche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/09/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione del 25/01/2007 n. 9 Istanza di interpello - Art. 90, comma 18, legge 27 dicembre 2002, n. 289
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/09/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Attività di cessione di materiale sportivo, accessoria a quella istituzionale obbligo di SCIA
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di stabilità 2015 ha, modificato il regime di tassazione dei dividendi percepiti dagli enti non commerciali e dai trust opachi, riducendo la quota esente dal 95 al 22,26 per cento.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro