Enti Non Commerciali ETS

Gli Enti del Terzo Settore ovvero ETS sono:

  • le organizzazioni di volontariato (Odv),
  • le associazioni di promozione sociale (Aps),
  • gli enti filantropici,
  • le imprese sociali (incluse le coop sociali),
  • le reti associative,
  • le società di mutuo soccorso,
  • le associazioni, riconosciute o non riconosciute,
  • le fondazioni
  • ogni altro ente privato, diverso dalle società,

Costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi.


195 recensioni.


ASSOCIAZIONI SPORTIVE da 1.000 euro serve il bonifico

Per i «dilettanti» obbligo tracciabilità

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Lotterie, tombole e pesche di beneficenza

La disciplina delle autorizzazioni necessarie per l'organizzazione di manifestazioni di sorte locali (lotterie, tombole, riffe e pesche o banchi di beneficenza)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 09/04/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Enti non commerciali associativi c’è l’Eas per le variazioni 2014

I soggetti interessati, per continuare a fruire delle agevolazioni fiscali, dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il 31 marzo, le eventuali modifiche ai dati rilevanti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


MANUALE PRATICO DELLE ASSOCIAZIONI

Una guida agli enti non commerciali a cura della Commissione Consultiva Enti Non Commerciali ODCEC BS

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 25/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE LE NOVITA' IN STABILITA' 2015

IVA con detrazione 50% pagamenti in contanti sotto i 1000 euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 03/01/2015 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Tracciabilità in tutte le associazioni

Il divieto di contanti sopra i 516,47 euro è esteso anche alle pro-loco

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/11/2014 pag. 52

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborso spese arbitri

I compensi erogati agli atleti dilettanti, agli allenatori, ai giudici e ai commissari di gara, durante manifestazioni sportive dilettantistiche, rientrano nella categoria dei redditi diversi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSOCIAZIONI ENTI NON COMMERCIALI COMUNICAZIONE EAS

In dirittura d’arrivo la scadenza per informare il Fisco dei cambiamenti. Interessati i soggetti che operano con fini non commerciali e che già usufruiscono delle agevolazioni. RIEPILOGO NORMATIVA.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Raccolte fondi dei tifosi esenti se tramite associazioni

Il comma 1, dell'articolo 148 del Dpr 917/86 dispone che le somme versate dagli associati o partecipanti a titolo di quote o contributi associativi non concorrono a formare il reddito complessivo.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2014 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro