Libri Sociali

Le società a responsabilità limitata e le Branch Italiane sono obbligate a tenere i seguenti libri:

  • Libro delle decisioni dei soci, nel quale sono trascritti i verbali delle assemblee dei soci ed eventualmente le decisioni assunte mediante consultazione per iscritto (written resolutions)
  • Libro delle decisioni degli amministratori, se la forma amministrativa prescelta è il Consiglio di Amministrazione anziché l'Amministratore Unico o il preposto.
  • Libro delle decisioni del collegio sindacale (se presente) con la trascrizione delle attività dei sindaci
  • Libro delle decisioni del revisore (se presente) con la trascrizione delle attività del revisore.

Le società per azioni sono obbligate a tenere i seguenti libri:

  • Libro delle decisioni dei soci, nel quale sono trascritti i verbali delle assemblee dei soci
  • Libro delle decisioni degli amministratori, se la forma amministrativa prescelta è il Consiglio di Amministrazione anziché l'Amministratore Unico
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Collegio Sindacale.
  • Libro del revisore o della società incaricata del controllo contabile ai sensi dell’art. 2409 ter c.c.

22 recensioni.

LIBRI SOCIALI IN DIGITALE COME CALCOLARE BOLLO E TASSA DI CONCESSIONE

Il Bollo è determinato sulla base delle registrazioni effettuate, corrispondenti a 2.500 righe, che equivalgono a 100 pagine dei libri tenuti in modalità cartacea

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Tassa vidimazione libri sociali in cassa entro il 17 marzo

Versamento annuale forfetario della tassa per le concessioni governative cui sono tenute le società di capitali, comprese quelle consortili, anche se in liquidazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro