Le società a responsabilità limitata e le Branch Italiane sono obbligate a tenere i seguenti libri:
Le società per azioni sono obbligate a tenere i seguenti libri:
Versamento annuale forfetario della tassa per le concessioni governative cui sono tenute le società di capitali, comprese quelle consortili, anche se in liquidazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il Bollo è determinato sulla base delle registrazioni effettuate, corrispondenti a 2.500 righe, che equivalgono a 100 pagine dei libri tenuti in modalità cartacea
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 02/03/2023Recensione di Francesco Andolfatto
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 05/12/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 07/03/2022Recensione di Francesco Andolfatto
È disciplinata dall’art. 39 del D.Lgs. n. 82/2005 Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e art. 2215bis c.c.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
16 marzo SCADE IL TERMINE PER VERSARE LA TASSA SULLA vidimazione dei libri sociali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2016Recensione di Roberto Castegnaro
A fine anno scade il termine per la stampa di libri e registri fiscali.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 11/12/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Testo della circolare n. 12 dell'Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 205 del 27/07/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Commento della circolare Assonime sulla cessione quote di Srl dal Commercialista.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 136 del 19/05/2009 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro