Società di Capitali


144 recensioni.

TRASFERIMENTO DELLE PARTECIPAZIONI NELLE SRL

Le clusole statutarie nelle società a responsabilità limitata che pongono limiti e condizioni alla libera trasferibilità delle quote sociali e il diritto di recesso del socio. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4 del 18/03/2004 pag. 85

Recensione di Roberto Castegnaro


ARBITRI IN CAMPO A TAGLIARE LE LITI

La clusola compromissoria applicabile agli statuti di tutte le società che non fanno ricorso al capitale di rischio, consente di tagliare i tempi delle controversie tra società e soci. ./.

Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 67 del 08/03/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


CLAUSOLE ARBITRALI FALCIATE DALLA RIFORMA

Primi orientamenti forniti dal Consiglio Notarile di Milano in materia di riforma del diritto societario. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Novità sull'amministrazione delle società a responsabilità limitata

Novità sull'amministrazione delle società a responsabilità limitata

Autore: Pistone Emanuele Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 03/2004 del 26/02/2004 pag. 287

Recensione di Paolo Robinelli


DISCIPLINA DEI TITOLI DI DEBITO NELLA NUOVA SRL

L'art. 2483 cc. consente alla Srl di emettere Titoli di Debito in presenza di apposita previsione statutaria. Esame della norma civilistica e del possibile trattamento fiscale. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 7 del 19/02/2004 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


GLI STATUTI DELLE NUOVE SRL

Lo statuto della nuova Srl e l'adeguamento statutario della vecchia Srl. Libro aggiornato col decreto correttivo n. 37 del 6.2.2004. ./.

Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Libri nr. . del 15/02/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


VINCOLI ALLEGERITI NEGLI STATUTI - Chiarito l'utilizzo del quorum semplificato (maggioranza semplice del capitale)

Entro il 30.9 se SPA e SRL ed entro il 31.12.2004 se Coop. gli statuti dovranno deguarsi alle nuove regole societarie, decreto correttivo e regole transitorie applicabili. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 44 del 14/02/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione di quote più sicure

La cessione di quote acquista efficacia nei confronti dei terzi con l'iscrizione nel registro imprese, per evitare controversie il registro rileverà le cessioni in ordine di protocollo.

Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Divisi statuto e atto costitutivo

I chiarimenti del consiglio notarile di Milano sul nuovo diritto societario, atto costitutivo e statuto, denominazione, clausola compromissoria.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 41 del 11/02/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


SRL QUORUM IN ASSEMBLEA A MAGGIORANZA VARIABILE

Le magioranze richieste per le delibere assembleari delle Srl tra vecchia e nuova normativa. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 03/02/2004 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro