Elenco recensioni inserite da: Paolo Robinelli

340 recensioni.

La valutazione d'azienda nelle operazioni di "leveraged buy out"

L'ampio utilizzo del debito che caratterizza l'operazione di "leveraged buy out" costituisce contemporaneamente un'opportunità e un rischio.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 60

Recensione di Paolo Robinelli


Effetti della riforma fiscale sulle operazioni di "leveraged buy out"

Problematiche fiscali dell'operazione di "leveraged buy out". Novità introdotte dalla riforma, valutazione dei profili di efficienza fiscale dell'operazione e soluzione per "limitarne i danni".

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 54

Recensione di Paolo Robinelli


Fusione a seguito di acquisizione con indebitamento.

Il "merger leveraged buy out" come strumento riconosciuto dalla legge per la ristrutturazione aziendale.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 43

Recensione di Paolo Robinelli


IAS 23: capitalizzazione degli oneri finanziari

Gli oneri finanziari devono essere contabilizzati se si presume che produrranno benefici economici e se possono essere attendibilmente misurati.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 39

Recensione di Paolo Robinelli


Deducibilità delle imposte non definitivamente accertate.

Analisi degli aspetti contabili e fiscali relativi alla maggiore imposta accertata.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 28

Recensione di Paolo Robinelli


Ammortamenti fiscali: determinazione vincolata ai dati di bilancio

Analisi dei vincoli e dei limiti posti alla determinazione degli ammortamenti fiscali.

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 25

Recensione di Paolo Robinelli


Profili contabili e fiscali degli interessi di mora

Contratti tra imprese che comportano la cessione di beni o la prestazione di servizi contro il pagamento di un prezzo. Rilevazione contabile e trattamento fiscale degli interessi di mora automatici.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 17

Recensione di Paolo Robinelli


Eventi dannosi e indennità risarcitorie relative a beni strumentali

Analisi delle questioni fiscali e contabili in ordine a fatti amministrativi di gestione indipendenti correlati ad eventi dannosi. Principi contabili nazionali ed internazionali a confronto.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 12

Recensione di Paolo Robinelli


La permuta di beni strumentali

La permuta di beni strumentali quale operazione di acquisto/vendita ovvero come mezzo per procurarsi un bene similare. Disamina degli aspetti civilistici e fiscali dell'operazione ed esempi di scrittu

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 7

Recensione di Paolo Robinelli


Le risposte ai quesiti: cessazione della carica di sindaco ed incompatibilità

Le risposte ai quesiti: cessazione della carica di sindaco ed incompatibilità

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 71

Recensione di Paolo Robinelli