Il prelievo scatta se la «restituzione» supera la somma calcolata dalla sede risoluzione 92/E del 30 ottobre 2015
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2015 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Dalla camera dei deputati un file di ben 500 pagine esplicativo della legge.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 01/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Regime fiscale delle associazioni sportive, serie di interventi - vedi link
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
La gestione contabile delle farmacie presenta alcuni aspetti caratteristici che vengono riepilogate nei link
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 03/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Prima dell’adesione bisogna «pesare» gli effetti delle precedenti rivalutazioni degli immobili
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2015 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Per il calcolo va definito il quadro delle spese «qualificate»
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
La risposta a un interpello sulla stabile organizzazione di un soggetto estero
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/11/2015 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Mancano le modalità per effettuare la scelta della detassazione su marchi e brevetti da quest’anno
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2015 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
La chance prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva del 16% per i beni d’impresa Ammessi imprenditori individuali e minimi - Convenienza da valutare
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2016 si applicherà il nuovo regime forfettario con soglie di accesso più elevate e agevolazioni per il primo quinquennio. Salvi i minimi in essere.
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/11/2015Recensione di Roberto Castegnaro