Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con la risoluzione 122/E, l’agenzia delle Entrate risponde a una serie di quesiti riguardanti l’individuazione delle attività di ricerca agevolabili e l’ammissibilità di alcune tipologie di costi, secondo l’articolo 3 del Dl 145/2013
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
il caso in cui la fattura è stata emessa da un soggetto che ha chiuso la partita Iva.
Autori: Tosoni Gian Paolo, Caputo Alessandra Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione 98/E del 26 luglio 2017, si occupa nuovamente del tema della elusività di una operazione di scissione.
Autori: Ceppellini Primo, Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2017 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In base al principio Oic 19, il riacquisto si contabilizza come un’estinzione anticipata
Autore: Zanardi Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2017 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sono obbligato ad ammortizzare il bene o posso dedurmi tutto il valore aumentato di tutta la maggiorazione 40%?
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 11/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
sanzione amministrativa pecuniaria, che deve essere versata con il modello F23, utilizzando il codice tributo 675T (articolo 31, Dpr 642/1972).
Fonte: Agenzia Entrate del 12/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In un caso di lite banca-cliente viene disapplicato l’obbligo di ricorso all’avvocato
Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La prima circolare n. 24/2017 coi chiarimenti interpretativi sul regime fiscale delle locazioni brevi, introdotto dal “decreto conti pubblici” (cfr articolo 4, Dl 50/2017).
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I codici da utilizzare per versare, tramite “F24 versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide), il contributo unificato per i ricorsi presentati al giudice amministrativo e per quelli straordinari proposti al presidente della Repubblica e al presidente della Regione siciliana: sono istituiti con la risoluzione 123/E del 12 ottobre 2017.
Autore: Testo di Legge Circ. RisoluzioneRecensione di Roberto Castegnaro
In base all'art. 14 della legge delega sulla riforma del diritto fallimentare approvata mercoledì scorso al Senato il sole24ore stima in circa 175mila le Srl che potrebbero doversi dotare di un controllo sindacale.
Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro