Circolare del MinSviluppo 224402 del 25.11.11 niente sanzioni per la comunicazione PEC inviata entro il 2011.
Autore: Melis Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Ancora molti dubbi sulla comunicazione dei beni d'impresa utilizzati dai soci.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2011 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare del MinSviluppo 224402 del 25.11.11 niente sanzioni per la comunicazione PEC inviata entro il 2011.
Autore: Melis Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
La riduzione dell'acconto dell’acconto Irpef dovuto per il periodo d’imposta 2011, si applica anche al versamento della “cedolare secca” sugli affitti e sui minimi.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/11/2011Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto su come organizzare l'attività di associazioni ed enti.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 323 del 25/11/2011 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
Alla comunicazione dei beni utilizzati dai soci non sono obbligati...
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 323 del 25/11/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Lo standard setter italiano nel campo delle valutazioni di aziende e strumenti finanziari reali.
Autore: Cavestri Laura Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 24/11/2011 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Il punto della situazione sull'obbligo per le società di comunicare la PEC scadente il 29.11.2011.
Autore: Melis Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 24/11/2011 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Un DPCM riduce l'acconto Irpef dal 99 all'82%. Lo stesso decreto prevede che per il 2012 sarà del 96%.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 24/11/2011 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Come classificare i redditi dei rilevatori del censimento.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 321 del 23/11/2011 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro