Anno nuovo con incognita sulle CFC. le restrizioni sulla tassazione delle partecipate a fiscalità privilegiata introdotte dal DL. 78 necessitano di istruzioni.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2010 pag. 4Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla circolare 57 e al provvedimento del 21.12. sulla compensazione. Definito l'iter per il visto ma non ancora i crediti ammessi e i comportamenti per il 16
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2010 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Crediti IVA modalità di utilizzo e visto di conformità - Dichiarazione IVA - comunicazione IVA - Interessi Legali - Finaziaria 2010.
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale nr. 1/2010 del 02/01/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare 58 del 31.12 l'AF. conferma l'applicazione delle nuove disposizioni IVA sui servizi anche in mancanza del D.Lgs. che modifica la normativa interna.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Internet del 31/12/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Credto IVA 2008 liberamente utilizzabile nel 2010 prima della presentazione della dichiarazione IVA del 2009.
Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi del 31/12/2009 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1.1.2010 nuovi modelli di inizio e variazione attività AA7/10 PERSONE FISICHE e AA9/10 SOCIETA'
Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 359 del 31/12/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Per tutta l'europa dal 2010 cambiano le regole IVA sui servizi ma per noi mancano ancora le disposizioni di legge, riepilogo della penosa situazione.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 359 del 31/12/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Publicata sulla gazetta ufficiale del 30.12.2009 la legge 191/2009 finanziaria 2010.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Internet del 31/12/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il GU. mdel 30.12.2009 il DL. milleproroghe n. 194/09, primi commenti e tabella riepilogativa degli argomenti.
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 359 del 31/12/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione di terreni e partiecipazioni riaperta dalla finanziaria 2010 non risolve il problema di chi ha rivalutato in passato e aderendo ancora rischia una duplicazione d'imposta.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 358 del 30/12/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro