Unico si adegua alla riforma societaria prevedendo che l'organo che esercita il controllo contabile, firmi il modello della dichiarazione. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 55 del 25/02/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Gli interessi che lo Stato paga (2,75%) continuano a restare inferiori a quelli chiesti nelle rateizzazioni (6%) chieste al contribuente.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 54 del 24/02/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Le conseguenze sul bilancio dell'applicazione del regime fiscale della trasparenza. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 54 del 24/02/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Primi indirizzi operativi sulle verifiche fiscali 2005, testo della circolare 7/E del 21.2.2005. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 52 del 22/02/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Con unico 2005 termina l'esonero da segnalare col quadro RW le attività estere riemerse grazie allo scudo fiscale, commento degli obblighi e tabella di conversione dei valori di cambio.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 52 del 22/02/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
NOrmativa civilistica e fiscale delle operazioni in valuta con tabella riepilogativa dei cambi al 31.12.2004.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 8/2005 del 21/02/2005 pag. 122Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi dell'operazione di Conferimento imposte DD. e indirette e dei relativi vantaggi fiscali rispetto alla Cessione d'azienda.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 51 del 21/02/2005 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Documento dei Ragionieri in materia di inelegibilità del sindaco e società fra professionisti. I criteri dell'indipendenza.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 40 del 17/02/2005 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare dell'AE. n. 6/E del 16.2.2005 sul regime di detrazione forfettaria previsto in agricoltura. Incompatibilità con le norme UE per regole già applicate dal 2004.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
La presentazione del mod. Intrastat in ritardo è ravvedibile entro i termini della Dichiarzione IVA con la sanzione di 1/5 di 516 euro.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2005 pag. 47Recensione di Roberto Castegnaro