Elenco recensioni inserite da: Roberto Castegnaro

15582 recensioni.

RECUPERO E RIPORTO DELLE PERDITE DI ESERCIZIO

Dettagliata sintesi delle modalità di utilizzo delle perdite per professionisti, imprese in ordinaria o semplificata, società.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 7 del 16/06/2004 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


DIFFERENZE DI CAMBIO SU VALUTE NON EURO

La rilevazione a fine esercizio di debiti e crediti in valuta estera, l'accantonamento a fondo rischi di cambio, la contabilità plurimonetaria.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 7 del 16/06/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


PLUSVALENZE RELATIVE A BENI IMMOBILI

Il regime fiscale applicabile a: - lottizzazione di terreni; - rivendita immobili entro 5 anni; - cessione di aree edificabili.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 7 del 16/06/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


VISTO DI CONFORMITA', ASSEVERAZIONE STUDI DI SETTORE E CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA

Modalità, condizioni, effetti della certificazione tributaria per il 2003.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 7 del 16/06/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA ALLA PRIVACY - VADEMECUM PER IMPRESE, PROFESSIONISTI E P.A.

Vademecum in 4 fascicoli per adeguarsi alle misure minime di sicurezza e alla redazione del DPS.Fascicoli pubblicati sul quotidiano del 15-16-17-18 giugno 2004.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 15/06/2004 pag. 1

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCONTO AL TEST TRASPARENZA

Il calcolo dell'acconto irpef nei casi di opzione per il regime della trasparenza (soci pf.) combinata o meno all'adesione al concordato preventivo.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 164 del 15/06/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTABILITA', COSI' IL TRANSITO IN UNICO

Adempimenti e obblighi relativi al passaggio dalla contabilità ordinaria a quella semplificata e viceversa. Tassazione dei fondi ritornando in semplificata. Redazione del prospetto delle attività.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 163 del 14/06/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


INTERESSI INDEDUCIBILI PER GLI USUFRUTTUARI

L'ussufruttuario non può dedurre gli interessi passivi per l'acquisto dell'abitazione principale, Circolare 95/E del 12.5.2000.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 162 del 13/06/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


SE L'UNIVERSITARIO SVOLGE IL LAVORO OCCASIONALE

Differenze fra collaborazioni occasionali e attività occasionali di lavoro autonomo, trattamento fiscale e previdenziale. ./.

Autore: Allegretti Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 162 del 13/06/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


PRIVACY, L'OUTOSOURCING PER LETTERA

Diffusa ieri dal garante la nuova guida operativa per redigere il DPS, ora nel caso di outsourcing è sufficiente una lettera e non un contratto per regolarizzare il rapporto. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 140 del 12/06/2004 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro