Nelle Srl l'organo amministrativo può essere di 3 tipi, amministratore unico, consiglio di amministrazione e pluralità di amministratori individuali.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 185 del 08/07/2003 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi rigo per rigo delle modalità di compilazione del prospetto di scissione contenuto nel modello RC di Unico 2003.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 26 del 07/07/2003 pag. 4027Recensione di Roberto Castegnaro
Il trasferimento del pacchetto clienti senza un corrispettivo non crea presupposto IVA e non costituisce reddito.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 26 del 03/07/2003 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto del ministero delle finanze del 6.6.2003 sulle attività di controllo per il rilascio della certificazione tributaria.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 117 del 03/07/2003 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Provvedimento che detta le regole sulla libera circolazione dei servizi telematici e del commercio elettronico (e-commerce)
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/03 del 01/07/2003Recensione di Roberto Castegnaro
Regolamento per la semplificazione di adempimenti tributari in materia di imposte sui redditi, di IVA, di scritture contabili e di trasmissione telematica, passaggio alla contabilità ordinaria. ./.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/03 del 01/07/2003Recensione di Roberto Castegnaro
Intero numero dedicato alle norme di proroga del condono fiscale 2003.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 114 del 30/06/2003 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il reddito prodotto da una società tra professionisti stp previosta dal D.lgs. 96/2001 è da considerare di lavoro autonomo ai sensi dell'art. 49 del TUIR e non reddito d'impresa.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 112 del 26/06/2003 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Le cessioni di partecipazioni immobilizzate per valori superiori ai 5 milioni di Euro devono essere comunicate alla direzione regionale competente.Modalità e dati da indicare nella comunicazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 111 del 25/06/2003 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo generale dei limiti di tasso d'usura.6.795 il limite per i mutui stipulati dal 30.9.2003.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 171 del 24/06/2003 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro