730 integrativo a favore o “pari” al Caf o professionista entro lunedì

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 24/10/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/10/2025


Classificazione:

img_report

Rettificare il 730 presentato può rimediare con l'integrativo


Chi ha presentato il 730 ma si accorge di aver dimenticato di includere dei dati, come una spesa deducibile o detraibile oppure i dati sul sostituto d’imposta, ha tempo fino a lunedì 27 ottobre per presentare al Caf o a un professionista abilitato il 730 integrativo.

Questa strada, però, è percorribile solo se la modifica/integrazione da effettuare genera un maggior credito (o un minor debito) oppure se non cambia l’esito dell’imposta.

Stessa scadenza anche per chi si accorge di non aver fornito tutti i dati che consentono di identificare il sostituto che effettuerà il conguaglio o di averli forniti in modo inesatto oppure per chi si ritrova in entrambe le situazioni.

Integrazione “a favore” o ininfluente sull’imposta
Il nuovo 730 va presentato completo di tutte le sue parti e sul frontespizio va indicato il codice 1 nella relativa casella “730 integrativo”. Il modello va presentato a un Caf o a un professionista abilitato non solo da chi si era avvalso della loro assistenza per l’invio del 730 “originario”, ma anche da chi ha presentato il 730 precompilato in autonomia, attraverso l’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate, e anche da chi si era avvalso dell’assistenza prestata dal sostituto d’imposta.

Va detto che il contribuente dovrà esibire la documentazione necessaria per il controllo della conformità relativamente all’integrazione che viene effettuata, ma se l’assistenza sul 730 originario era stata prestata dal sostituto d’imposta oppure il 730 precompilato era stato inviato in autonomia, occorre esibire al Caf o al professionista abilitato tutta la documentazione relativa alla dichiarazione.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro