ACCORDO DI CONSERVAZIONE FATTURE PRESSO AGENZIA ENTRATE
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 09/12/2018
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/12/2018

Testo dell'accordo fra contribuente e Agenzia Entrate per la conservazione digitale della fatture elettroniche (vedi allegato)
Art. 4 - Durata della Convenzione
La presente Convenzione ha una durata di tre anni, decorrenti dalla data di adesione e - salvo che intervengano modifiche alla normativa citata in premessa - si rinnoverà a seguito di apposita manifestazione in tal senso del Contribuente da esprimersi nell’apposita area riservata.
Art. 5 - Durata e modalità della conservazione
L’Agenzia si impegna a conservare a norma, secondo le modalità descritte nel Manuale, per la durata di 15 anni, le fatture elettroniche inviate volontariamente dal Contribuente e le fatture trasmesse e ricevute attraverso il Sistema di Interscambio nel periodo di vigenza della Convenzione.
L’Agenzia procede automaticamente allo scarto delle fatture per le quali sia trascorso tale periodo di conservazione; in tal caso le fatture elettroniche sono eliminate e definitivamente non recuperabili. Il Contribuente, in caso di comprovata necessità, può chiedere prima della suddetta scadenza di prorogare la conservazione delle fatture di proprio interesse.
Art. 6 - Modalità e tempi di erogazione del servizio per le fatture volontariamente inviate in conservazione dal Contribuente
Possono essere inviate volontariamente dal Contribuente solo le fatture elettroniche con data di emissione coincidente o antecedente alla data di adesione al servizio.
Indietro
Ultime recensioni
- No alla detrazione per la cremazione animale domestico
- Professionisti e studi i blocchi frenano le adesioni al concordato
- Detrazione fiscale spese intermediazione immobiliare
- EMERGENZE CLIMATICHE E LAVORO: IL PROTOCOLLO METTE AL CENTRO CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E BUONE PRASSI
- SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ PER RISCHIO CALORE: LE MODALITA’ DI RICHIESTA DELLA CASSA INTEGRAZIONE (CIGO, FIS, FSBA)