Assicurazione sulla casa non intestata al proprietario
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 24/08/2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/08/2025
La detrazione spetta anche se la polizza assicurativa sull’abitazione è intestata a persona diversa dal proprietario
Ai sensi dell’articolo 15, comma 1, lett. f-bis), del Tuir, è possibile detrarre un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute per i premi relativi alle assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi stipulate per unità immobiliari residenziali e relative pertinenze.
La detrazione spetta al contraente della polizza, indipendentemente dall’intestazione dell’immobile oggetto della stessa, poiché l’agevolazione è riferibile al bene, anziché alla persona.
La detrazione è riconosciuta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento “tracciabili”.
Indietro