BENI/FINAZIAMENTI SOCI - VALE L'IPORTO EFFETTIVO

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 26/11/2013

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2013


Classificazione:

img_report

L'individuazione dei soggetti interessati e delle capitalizzazioni rilevanti, il trattamento dei rimborsi dei finanziamenti e delle rinunce ai crediti, le modalità di calcolo del limite di 3.600 euro

Sono queste le principali questioni da risolvere in sede di comunicazione dei finanziamenti e delle capitalizzazioni effettuati da soci e familiari, da effettuare entro il 12 dicembre.
L'emanazione delle istruzioni nell'imminenza della scadenza di presentazione delle comunicazioni potrebbe, peraltro, suggerire il prolungamento dell'apertura del "canale" di trasmissione telematica, analogamente a quanto già avvenuto per lo spesometro.Il finanziamento va determinato senza considerare gli importi rimborsati, anche se la restituzione avviene entro la fine dello stesso anno. L'ammontare del finanziamento risulta, infatti, utile ai fini dell'accertamento sintetico, essendo indicativo della disponibilità della relativa somma, che deve trovare riscontro nelle dichiarazioni del periodo d'imposta
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x