DELEGA UNICA AL COMMERCIALISTA LA GUIDA 11/2025

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 27/11/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/11/2025


Classificazione:

img_report

Nuova guida vademecum, novembre 2025, con le istruzioni per poter attivare la delega unica al professionista.


Dall’8 dicembre 2025, i contribuenti potranno delegare gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi online contestualmente dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Per questa nuova procedura l'Agenzia pubblica un nuova guida operativa che spiega i passi da compiere per poter attivare la delega unica.

Prevista dal decreto Adempimenti (articolo 21, Dlgs n. 1/2024), la nuova modalità è un’importante innovazione che semplifica e razionalizza il sistema di comunicazione delle deleghe, poiché permette ai contribuenti di attivare, con una sola operazione, quelle rilasciate agli intermediari per uno o più servizi online sia dell’Agenzia delle entrate sia dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Questo nuovo strumento consente anche di unificarne la durata, rendendo più agevole agli intermediari la gestione dei rinnovi.

La delega unica viene conferita attraverso un accordo, cartaceo o digitale, tra contribuente e intermediario, e diventa efficace solo dopo la comunicazione all’Agenzia, che può essere effettuata anche dallo stesso intermediario. Una volta attivata, la delega resta valida fino al 31 dicembre del quarto anno successivo, salvo revoca o rinuncia, offrendo così una maggiore stabilità e continuità operativa.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro