CESSIONE D'AZIENDA Le passività vanno sempre sottratte

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 11/02/2017

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/02/2017


Classificazione:

img_report

Accertamenti sulla bas edi un clamoroso equivoco in cui è incorsa la Cassazione

I debiti trasferiti con l’azienda non rappresentano una modalità di pagamento del prezzo, ma concorrono algebricamente a formare il valore dell’azienda stessa. Così dispone inequivocabilmente l’articolo 23, comma 4 del Tur (Testo unico sull’imposta di registro, Dpr 131/86), a mente del quale nelle cessioni di aziende ai fini dell’applicazione delle diverse aliquote «le passività si imputano ai diversi beni sia mobili che immobili in proporzione al loro rispettivo valore». il riconoscimento delle passività nell’ambito della cessione d’azienda è principio condiviso anche dall’amministrazione finanziaria (si veda, per tutte, la risoluzione 145/2005 e la circolare 18/2013).
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x