COLLIRIO CON IVA AL 10% SE MEDICAMENTO

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 05/04/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/04/2025


Classificazione:

img_report

Il collirio che, a parere delle Dogane rientra nell'ambito della voce 3004 della Tariffa della Nomenclatura combinata è un medicamento.


Risposta 88 del 4 aprile 2025

Essendo un medicamento  le sue cessioni sono soggette all'aliquota Iva ridotta del 10%, come previsto dal numero 114 della Tabella A, parte III, allegata al decreto Iva.

Stabilito dalle Dogane che il collirio prodotto dalla contribuente può essere classificato secondo le Regole generali per l’interpretazione della Nomenclatura combinata, facendo riferimento alle Regole 1 e 6, nell’ambito della voce 3004 della Tariffa, identificato con il Codice NC 3004 90 00. 

Questa voce comprende “Medicamenti (esclusi i prodotti delle voci 3002, 3005 o 3006) costituiti da prodotti anche miscelati, preparati per scopi terapeutici o profilattici, presentati sotto forma di dosi o condizionati per la vendita al minuto; altri”.

L’Agenzia delle entrate, a sua volta, sulla base della classificazione attribuita dalle Dogane, che fa rientrare il dispositivo medico nella voce 3004 della Nomenclatura, ritiene, in accordo con la società, che le cessioni del collirio commercializzato dalla contribuente sono soggette all'aliquota Iva ridotta del 10%.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro