Conferimenti neutralità fiscale anche per gli apporti minoritari

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 21/04/2025

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2025


Classificazione:

img_report

Conferimento di partecipazioni


Nei conferimenti di partecipazioni, se la società conferitaria già detiene il controllo della target, la neutralità fiscale si estende a singoli apporti minoritari.

Il Dlgs 192/2024 ha modificato l’articolo 177 del Tuir consentendo di operare nelle holding di controllo, conferimenti successivi di quote minori sfruttando il regime di realizzo controllato, senza dover applicare le regole del c. 2-bis tra cui il prolungamento fino a 60 mesi del periodo minimo di possesso per la Pex. 

 

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro