Contatto d'affitto con residente estero privo di codice fiscale
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 03/04/2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/04/2025
Che fare se l'utilizzatore dell'immobile non ha il codice fiscale
Come previsto dalla risoluzione n. 5/2023, se una parte del contratto è priva di identificativo fiscale non è possibile la registrazione telematica ma è possibile richiedere la registrazione presso un qualunque ufficio dell’Agenzia delle entrate utilizzando il modello 69, scaricabile dal sito internet della stessa Agenzia, anziché il modello RLI.
Anche i successivi adempimenti (risoluzione, cessione, proroga) dovranno essere effettuati tramite il modello 69, da presentare all’ufficio presso il quale è avvenuta la registrazione. Per ciò che concerne la mancata attribuzione del codice fiscale, l’obbligo di indicarlo nel contratto può dirsi adempiuto con l’indicazione del nome, del cognome, del luogo e della data di nascita, nonché del domicilio estero (articolo 6 del Dpr n. 605/1973).
Indietro