L'imposta di registro è regolata dal DPR. n. 131/1986.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVASe l'accordo prevede l’obbligo di restituzione della somma, l’operazione si configura, secondo il Tur, di natura negoziale a contenuto patrimoniale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Riduzione dal 3 allo 0,5% dell’aliquota per le somme versate come acconto del prezzo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La risoluzione del contatto con cedolare non sconta l’imposta di registro ma ...
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Irrilevante, per il Fisco, che il fabbricato risulti, provvisoriamente di classe F/4, perché nulla garantisce che il progetto realizzato a fine lavori determini un nuovo classamento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il decreto legislativo approvato il 18 settembre 2024 interviene sul trattamento in materia di imposta di registro definendo i criteri per individuare l’aliquota applicabile e la base imponibile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Obiettivo razionalizzare e semplificare i tributi indiretti diversi dall’Iva, saranno in vigore dal 1° gennaio 2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Niente esenzione
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Per la Cassazione non il 15 ma il 9%
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per tutti i contratti durata minima di 6+6
Autore: Busani Angelo Fonte: Agenzia Entrate del 25/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
due contribuenti donano la nuda proprietà di alcuni immobili ai propri figli e con gli stessi atti i donanti riservano a proprio favore e, successivamente, in favore del coniuge, l’usufrutto l'uno e l’uso e il diritto di abitazione l'altro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro