CRIPTOATTIVITA' E REGIME AMMINISTRATO
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 14/05/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2025

Quesito sull'applicazione del regime amministrato applicabile alle plusvalenze da criptoattività
Società, nel corso del 2025, in qualità di operatore finanziario ai sensi dell'articolo 3, comma 5, lettere i) e ibis) , del decreto legislativo n. 231 del 2007, intende avviare la possibilità per i clienti di optare per il regime amministrato relativamente alla tassazione delle plusvalenze e degli altri proventi derivanti dalle criptoattività.
A tal fine l'Istante pone diversi quesiti riguardo il calcolo della plusvalenza nel caso in cui:
- il cliente trasferisce le proprie criptovalute verso un self custodial wallet di sua proprietà;
- il cliente trasferisce le proprie criptovalute verso un wallet di sua proprietà detenuto presso un altro exchange;
- il cliente revochi l'opzione per il regime del risparmio amministrato;
- la Società riceva depositi in criptovalute provenienti da altri wallet (self custodial o presso altri exchange) intestati ai clienti stessi o a soggetti terzi.
Infine, la Società chiede chiarimenti in merito alla corretta determinazione del costo di acquisto delle criptovalute.
Indietro