REGISTRATORE DI CASSA E CHIUSURA ESTIVA

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 11/08/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 11/08/2025


Classificazione:

img_report

Chiusura per ferie e conseguente periodo di mancato invio dei corrispettivi


In relazione ai periodi di chiusura dell’esercizio commerciale, l’esercente non deve effettuare alcuna registrazione sul registratore telematico quest’ultimo, al momento della prima trasmissione dei corrispettivi
della giornata di apertura, comunica le giornate di chiusura.

Nel caso in cui l’interruzione dell’attività sia superiore ai 12 giorni (ad esempio ferie lunghe, chiusura stagionale, inutilizzo temporaneo, etc.) o se l’esercente non fosse in grado di conoscere la durata del periodo di inattività e quindi di
comunicarla a priori, è possibile informare preventivamente l’Agenzia impostando il registratore telematico in “fuori servizio”, con lo specifico codice 608 (magazzino/periodo di inattività), comunicando l’inizio del periodo di inattività.

In questo caso il registratore telematico tornerà “In servizio” alla prima trasmissione utile.

Tratto da: GUIDA AI CORRISPETTIVI ELETTRONICI 3/2025

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro