Disabili spese deducibili per assistenza specifica solo da addetti qualificati

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 06/03/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2025


Classificazione:

img_report

Linea rigorosa del fisco sulla deducibilità delle spese per «assistenza specifica» alle persone con disabilità grave.


Risposta del ministero dell’Economia, letta dal sottosegretario Lucia Albano, in commissione Finanze alla Camera al question time presentato dal Pd (primo firmatario Virginio Merola).

Per godere della più favorevole deduzione dall'imponibile piuttosto che la detrazione al 19% è necessario che le prestazioni verso il disabile, siano effettuate dalle figure professionali elencate nel Dm del 29 marzo 2021.

Ergo non sono qualificabili come tali le collaboratrici domestiche.

Si evidenzia il contrario avviso della Cassazione, con la sentenza 449 depositata il 9.1.2025 secondo la quale:  Per le persone con disabilità al 100% le spese dell’assistenza sono integralmente deducibili, a prescindere dal reddito, anche se chi le presta non ha nessuna qualificazione particolare.

Ed è proprio l’ordinanza 449/2025 della Cassazione che ha innescato la domanda al question time, con risposta negativa.

 

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro