Dividendi a non residenti le carte per esenzioni o ritenute
[Interessante]
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 05/10/2025
Autori: Reich Emanuale, Vernassa Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/10/2025
Classificazione:

770 in scadenza il 31 ottobre e dividendi pagati nel 2024 a soggetti residenti e non residenti
Sulla compilazione del quadro SI e SK
Per gli utili pagati a soggetti non residenti esenti da ritenuta o con ritenuta ridotta, prima del pagamento del dividendo occorre acquisire:
- il certificato di residenza rilasciato dal competente ufficio fiscale estero;
- la documentazione comprovante il diritto alla esenzione o riduzione delle ritenute.
Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un
abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro –
Iscrizione gratuita
Indietro