FATTURA ELETTRONICA Via libera Ue all’obbligo di e-fattura
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 20/04/2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/04/2018

Con una deroga alla norma comunitaria la UE concede temporaneamente 1.7.2018 - 31.12.2021 l'OK alla FE
Decisione di esecuzione datata 16 aprile 2018, pubblicata ieri nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il Consiglio Ue ha infatti recepito la proposta Com(2018)55 del 5 febbraio scorso formulata dalla Commissione europea, concedendo una deroga all’applicazione degli articoli 218 e 232 della direttiva 2006/112/Ce.
Nel periodo che va dal 1° luglio 2018 al 31 dicembre 2021 parità di trattamento tra fatture cartacee ed elettroniche e nessuna necessità dell’accordo del destinatario, perché una fattura possa essergli trasmessa o messa a disposizione per via elettronica.
Dal 1° luglio prossimo le fatture di carburante dovranno essere trattate solo come fatture elettroniche e quindi non potranno essere più gestite dal cessionario come fatture cartacee. La loro stampa e conservazione in modalità cartacea non avrà più, sul piano giuridico, lo stesso valore della fattura elettronica.
Indietro