FATTURA IN VALUTA FRA SOGGETTI NAZIONALI
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 22/02/2018
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 22/02/2018

E' possibile emettere una fattura in valuta esempio dollari da un soggetto italiano verso un cliente residente?
Il comma 2 dell'art. 21 IVA prevede che, la fattura contiene le seguenti indicazioni: .... l) aliquota, ammontare dell'imposta e dell'imponibile con arrotondamento al centesimo di euro;
La circolare 12/2013 punto 6.3 recita:
"Circa la valuta in cui devono essere indicati gli importi di corrispettivi, spese e altri oneri si ricorda che, nella precedente formulazione dell'articolo 21, nelle fatture in lingua straniera, tradotte in lingua nazionale a richiesta dell'amministrazione finanziaria, detti importi potevano essere espressi in qualsiasi valuta, purché l'imposta fosse indicata in euro. Per effetto delle modifiche apportate dalla legge di stabilità, tale possibilità non è più prevista.
Pertanto, anche per le predette fatture vale la regola generale dettata al comma 2, lettera l), che dispone l'indicazione dell'imposta e dell'imponibile con arrotondamento al centesimo di euro."
-----------------------------------------------------------------------------
La fattura deve pertanto riportare imponibile e IVA in euro, con arrotondamento al centesimo.
In alternativa, Imponibile ed IVA possono essere espressi sia in euro che in valuta estera.
-----------------------------------------------------------
(Vedi ulteriori contenuti che seguono se iscritto e loggato)
http://def.finanze.it/DocTribFrontend/getPrassiDetail.do?id={31B75603-7690-44B7-B50E-A75AD29C4A78}
Indietro