Formazione per il revisore della rendicontazione della sostenibilità
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 21/04/2025
Autore: Non definito Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 21/04/2025

P.O. n. 02/2025 - Quesito in materia di formazione per il revisore della rendicontazione della sostenibilità
si chiarisce che, stante la natura abilitativa della formazione svolta in materia di rendicontazione e attestazione di sostenibilità nel periodo transitorio (anni 2024 e 2025), la maturazione dei cinque crediti previsti dalla norma deve intendersi “una tantum”, e quindi nel corso del 2024 o del 2025.
Ai fini dell’abilitazione, resta esclusa la possibilità di frazionare i crediti richiesti ripartendoli tra le due annualità” ).
Inoltre, con riferimento specifico all’anno formativo 2024, si evidenzia che tutti gli argomenti elencati nel gruppo D) del programma annuale 2024 (materie cui all’articolo 8 paragrafo 3 Direttiva 2006/43/CE, come modificata dalla Direttiva (UE) 2022/2464) e indicati come non caratterizzanti la revisione legale, devono intendersi caratterizzanti ai fini degli obblighi formativi sulla rendicontazione di sostenibilità.
Indietro