Invio telematico di “Irap 2025” approvate le specifiche tecniche

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 14/05/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2025


Classificazione:

img_report

Il provvedimento che approva le specifiche tecniche per l'invio


Dopo il modello dichiarativo “Irap 2025” e le relative istruzioni approvati con un provvedimento del 14 marzo scorso, pronte le specifiche tecniche con cui effettuare la trasmissione telematica per la dichiarazione dell’imposta sulle attività produttive. 

Ad approvarle il provvedimento del 13 maggio 2025.

Le specifiche tecniche, allegate al provvedimento odierno, dovranno essere utilizzate dalle Entrate per l’invio dei modelli alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano in cui si trova il domicilio fiscale del soggetto passivo o dove viene ripartito il valore della produzione netta. L’Agenzia trasmette le dichiarazioni tramite “Siatel v2.0 PuntoFisco”, il sistema di collegamento tra Anagrafe tributaria e enti locali.

L’invio, come indicato nel provvedimento di approvazione del modello “Irap 2025” del 14 marzo, dovrà avvenire con cadenza mensile, a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza dell’adempimento dichiarativo.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro