La legge sicurezza al traguardo finale
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 22/03/2025
Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2025

Il disegno di legge sulla sicurezza è ormai pronto per l’aula del Senato per essere definitivamente approvato.
Vari gli interventi, dal contrasto a criminalità organizzata e terrorismo, alla sicurezza urbana, carceri e le forze dell’ordine.
Tra le conseguenze un aumento del numero di reati e le condanne anche alla detenzione, con riflessi sull'emergenza carceri.
Occupazione immobili
Viene introdotto il nuovo delitto di occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio, con la previsione nel Codice di procedura penale di reintegro nel possesso dell’immobile. Prevista la sanzione da 2 a 7 anni di carcere.
Blocco stradale
Il blocco stradale o ferroviario attuato con forme di resistenza passiva diventa un illecito penale.
Altri reati
Nell’accattonaggio l’età punibile del minore viene portata a 16 anni.
Previste aggravanti nel caso di truffe verso soggetti deboli.
Aumento delle sanzioni nei casi di resistenza e aggressione alle forze dell'ordine.
Indietro