Manuale Omi: criteri metodi e regole del documento

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 25/03/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2025


Classificazione:

img_report

On line il manuale dell’Osservatorio del mercato immobiliare con i principi di base utilizzati per definire e produrre le statistiche e le quotazioni con i relativi aggiornamenti


Il manuale, finalizzato a criteri di trasparenza, è disponibile sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione dedicata all’Omi.

Nuovo versione con una veste grafica rinnovata e nuovi contenuti, il “Manuale dell'Osservatorio del mercato immobiliare”, il documento con i principi e le istruzioni tecniche utilizzati per elaborare le statistiche del settore degli immobili. 

L’attuale versione sostituisce quella precedente pubblicata nel 2016.

L’Omi, tramite il sito internet dell’Agenzia, poi, mette a disposizione dei cittadini una serie di strumenti digitali di facile utilizzo al fine di favorire la completa trasparenza del mercato immobiliare italiano. Si va dalla consultazione delle quotazioni immobiliari a partire dal 1° semestre del 2006, con una ricerca suddivisa per semestre, provincia, Comune e zona, al servizio “Consultazione valori immobiliari dichiarati” con cui è possibile vedere i corrispettivi dichiarati nelle transazioni immobiliari a titolo oneroso.

Oltre al manuale sono disponibili singoli allegati che riguardano rispettivamente la normativa di riferimento, le pubblicazioni Omi, i criteri di determinazione della superficie dell’immobile, le schede di rilevazione, le nozioni statistiche, il valore stimato di mercato e il monitoraggio.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro