PC TABLET Reverse charge obbligatorio per tutti

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 02/06/2016

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/06/2016 pag. 41


Classificazione:

img_report

I cessionari non stabiliti dovranno registrarsi ai fini Iva in Italia per assolvere l’obbligo del reverse charge sugli acquisti di console da gioco, tablet, Pc e laptop

Circolare 21/E/2016. Tale interpretazione è coerente con la ratio della norma che persegue lo scopo di contrastare le frodi in materia Iva nel settore elettronico e, più in generale, nell’ambito di settori particolari (oro, immobili, rottami eccetera), per cui il cessionario è tenuto al pagamento dell’imposta, in luogo del cedente, “se soggetto passivo d’imposta nel territorio dello Stato” (articolo 17, commi 5,6 e 7 e articolo 74, commi 7 e 8, Dpr 633/1972).
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x