Rappresentanza e pubblicità la distinzione la fanno gli obiettivi perseguiti
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 09/10/2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/10/2025

La Corte di cassazione afferma che gli scopi perseguiti rappresentano il discrimine tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 25143, del 13 settembre 2025, ha chiarito che gli scopi perseguiti rappresentano il discrimine tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità:
In particolare:
le spese di rappresentanza sono sostenute per accrescere l'immagine della società e le sue possibilità di sviluppo, senza che sussista un’aspettativa di incremento delle vendite;
le spese di pubblicità, sono direttamente finalizzate alla promozione dei prodotti e dei servizi commercializzati.
Indietro